top of page
  • Immagine del redattoreMira Genovese

Perché Social Media is Psyco?

Social Media is Psyco nasce per fornire spunti utili per una maggiore crescita di consapevolezza di tutti quei meccanismi della mente che intervengono in un processo di comunicazione.

Questo tenendo ben presente che ci troviamo di fronte a una vera e propria digital trasformation in cui i social media hanno avuto, e continuano ad avere, un ruolo fondamentale.


In un mondo professionale sempre più competitivo, non bisogna mai dimenticarsi di trasferire le proprie passioni e il proprio entusiasmo. Nasce, quindi, la mia seconda rubrica, in cui si intrecceranno argomenti a me molto cari di Psicologia e di Social Media Communication.


Riuscire ad avere una comprensione basata meno sul senso comune e scavare più in profondità, significa aprirsi ad una molteplicità di prospettive e al cambiamento con maggiore coscienza e spirito critico. Acquisire il bagaglio necessario per affrontare con più consapevolezza la natura fluida di una realtà sempre più complessa.


Riflettere, attraverso un approccio psicologico, su come funzionano la nostra mente e il nostro modo di interpretare la realtà, ci permette, inoltre, di comprendere e sfruttare al meglio i canali social in modo da raggiungere un tipo di comunicazione più efficace.


I diversi modi di comunicare via social


Non è di certo una novità sentire come i social media abbiano modificato i ruoli nella comunicazione e le modalità di interazione, oltre che il nostro modo di percepire il mondo e i nostri comportamenti.


Alcune aree di questo sempre più esplorato mondo virtuale permettono una maggiore libertà di azione e di parola rispetto al mondo fisico reale; l’imperante filosofia riassunta nella locuzione latina hic et nunc; l’assenza sempre più costante di incontri vis à vis e la possibilità di creare contenuti che si dissolvono in 24h come bolle di sapone, hanno portato a comunicazioni più dirette e audaci; a botta e risposta rapide e talvolta ardimentose.


Vi sono, al contrario, alcune regioni del digital world dove sbagliare un colpo può comportare, senza esagerare, una repentina perdita di reputazione o, al contrario, dove un’interazione efficace e ben riuscita può condurre al raggiungimento di un più rapido successo. In questo caso, il modo di comunicare deve essere ben strutturato e strategicamente studiato.


Un esempio emblematico, il WOM


In un’epoca in cui più della metà della popolazione mondiale è presente sui social (e oltre l’80% degli italiani sono utenti attivi), una modalità di interazione che si è molto evoluta nel passaggio dal marketing tradizionale a quello digitale è il WOM (Worth Of Mouth), il semplicissimo e ancestrale passaparola che grazie ai social può diventare virale attraverso una diffusione capillare e veloce dei dati.


Pro e contro del WOM


Il WOM rappresenta un’arma a doppio taglio per chi ne intende sfruttare il magico potere. È fondamentale che i messaggi che si vogliono veicolare siano gestiti con competenza ed esperienza per evitare che la velocità di trasmissione e il mantenimento illimitato delle informazioni sulla rete produca un effetto boomerang, ritornando indietro e facendo molto male.

Ricordiamo a tal riguardo che le persone tendono a mantenere maggiormente in memoria le impressioni negative rispetto a quelle positive.


È sempre importante non solo calibrare la frase giusta e scriverla nel modo corretto, ma anche presentarla nel giusto format, in quanto le innumerevoli sfaccettature delle linee di percezione della mente umana possono interpretare in maniera diversa il messaggio anche in base al modo in cui questo viene presentato.


Affidarsi a professionisti è una scelta obbligata per chiunque voglia ampliare la propria audience e trasmettere contenuti utili alla vendita, al sociale o esprimere in modo persuasivo ed efficace il proprio pensiero.


Per approfondire questo e altri argomenti, contattaci. Sapremo comunicare al meglio l'identità del tuo brand.


PS. Ho appena utilizzato una CTA (Call to Action) orientata all'attività promozionale non proprio appropriata in un blog; d'altra parte vi trovate all’interno di un sito di agenzia di comunicazione e marketing che ha lo scopo di vendere i propri prodotti e servizi.


In fondo, il fatto che siate arrivati a leggere fino a qui è indice di come sia utile conoscere certe strategie.


65 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page